Effettuare un versamento di Euro 25,00 sul C/C Postale N. 61586830 Intestato a GATAL Gruppo Attività Teatrale Amatoriale Lombardia.
Effettuare un versamento di Euro 25,00 sul C/C Postale N. 61586830 Intestato a GATAL Gruppo Attività Teatrale Amatoriale Lombardia.
Inviare tramite e-mail la ricevuta del versamento indicando i dati dove spedire Rivista
E-mail: gatalteatro@gmail.com
Anno XVII - N. 1 - Marzo 2022 — Capo Redattore: Giorgio Cozzi
Editoriale -Il sogno di Isaia | Michele Faracci | 1 |
Guardiamo la luce e ripartiamo | Raffele Moschella | 2 |
Gianfranco Galbiati, il "Maestro" in scena e nella vita | Silvio Meroni | 3 |
A proposito di Kostantin Stanislavskij, piccolo breviario per il perfetto attore, consigli | Antonio Zanoletti | 7 |
Nott de Repubblicheta: la scelta della semplicità | Luigi Mariani | 10 |
Ricordando Roberto Zago - Quell'Arlecchino che anoca esalta | . | 12 |
Nel pulviscolo del palcoscenico | Enrica Manenti | 13 |
Musical, il ritorno di Notre-Dame de Paris | Redazione | 17 |
I nostri in scena | . | 19 |
Giovanni Verga "poeta delle cose" | Antonio Zanoletti | 25 |
In ricordo di Luigi Antonio Mazzoni, quale futuro per il teatro in dialetto | . | 29 |
Il Teatro dell'Ottocento - 55° puntata | R. e M. Davare | 32 |
In copertina G. Franco Galbiati in scena | Acquerello di Magdalena Grandi Meroni | 99 |
Allegato alla rivista teatro
Anno XVII - N. 1 - Marzo 2022