• BRANO DELLA VITA DI DON ORIONE

    Si deve premettere che la città di Cortona ha come protettrice Santa Margherita, raffigurata di solito con un cagnolino ai piedi.

    La sera del 25 aprile 1925 don Orione si recava in visita alla Signora Servetti di Cortona e  "...sceso alla stazione ferroviaria di Camucia e giunto in città in corriera in piena notte, non sa che strada prendere e allora si rivolge per aiuto a Santa Margherita, protettrice della città. Ed ecco giungere subito il canino della Santa  per guidarlo a destinazione. Don Orione, appena arrivato a casa della signora Servetti, con una benedizione congeda il cagnolino.

    "Oh, io ve l'assicuro, confidava commossa la signora Servetti a don Piccinini qualche anno dopo, le ho viste tutte le figure antiche e le vecchie stampe della Santa nostra. Sempre ai suoi piedi gli è il canino.  Credetemi, ve ne scongiuro, quella bestiola sulla mia soglia, chje don Orione ebbe a congedare col segno della santa croce, e che io lisciai dal muso alla coda, per il colore e la fattura e per la postura, era proprio il canino di Santa Margherita."  

  • Episodio della visita alla Signora Servetti

    Uno dei tanti episodi della vita di don Orione e di ciò che riusciva a fare!

  • da DON ORIONE OGGI - Marzo 1997