CITO SCIORI
Citto sciori, citto lì
che impienissen el biccer,
e che tegnen d'oeucc a mì
che me solta in coo el penser
de fa on brindes ai duu spos
con l'ajutt de la Soa vos.
Già el poetta in capp de lista
saront(*) mì, quest el va ben,
lor faran come i corista
e intraran in del repien(*).
Donca attent, sciori, silenzi.
Occio al forno(*) che comenzi.
Car spositt, colombitt del Signor,
che ve vedi a vardarv, a sussì,
ch'el ve possa durà quell'amor
tal e qual fina in fin di vost dì
senza mai che ona nebbia né on rogn
la ve rompa la pas di vost sogn.
Che la possa la cara Bianchina
comenzà giust appunta da incoeu
a godè de la grazia divina
preparand quella gaslett(*) de fioeu
che on quaj dì faran truscia e coronna
adree al zio, al papà, alla madonna(*).
Che la possa la pas, l'abbondanza
stagh adree per i agn de Noè,
ma però cont el patt in sostanza
ch'anca mì possa god sto piasè,
e con mì tutta quanta la razza
de chi bev e che sbraggia: Evvivazza!