• AH CRISTO CHE MORTALITA'

    Ah crist cristo che mortalitaa!

    Quanti scioroni ch'è sballaa in sti dì;

    pover Milan, se la va innanz inscì,

    prest prest te restet senza nobiltaa.

     

    In sti cinqu mes, se no me sont fallaa,

    hin desdott che ha faa mostra de morì,

    l'imperatriz, el duca Melz del grì,

    el Somaja, el Cusan e l'Arconaa:

     

    la Litta Modignana, el Delfiron,

    la Spinola, el Sormann, el cont Caprara

    Bazzetta, Archint, Rosales, Martignon;

     

    la Carcassoeula, se no l'hoo cuntada,

    el Lecch, el Carchen e poeu quella cara

    cagnetta de don Peder Lattuada.

  • AH CRISTO CHE MORTALITA'

    Ah cristo cristo che mortalità!

    Quanti signoroni che sono morti in questi giorni;

    povera Milano, se va avanti così,

    presto presto resti senza nobiltà.

     

    In questi cinque mesi, se non mi sono sbagliato,

    sono diciotto che hanno fatto mostra di morire,

    l'imperatrice, il duca Melzi del grillo,

    il Somaglia, il Cusani e l'Arconati;

     

    la Litta Modignani, il Delfinoni,

    la Spinola, il Sormani, il conte Caprara

    Bazzetta, Archinto, Rosales, Martignoni;

     

    la Carcassola, se non l'ho contata,

    il Lecchi, il Carcano e poi quella cara 

    cagnetta di don Pietro Lattuada.

  • Dalla data di morte dei numerosi personaggi elencati nel sonetto è possibile dedurre che i cinque mesi, cui si accenna al verso 5, sono quelli che vanno da gennaio al maggio 1816: quella, quindi, la data di composizione

    Alcuni chiarimenti del testo:

    ...scioroni... accresitivo di sciori.  ...sballaa... lett. sballati. ...imperatriz... Maria Luisa Beatrice, moglie di Francesco I, morta il 9 aprile a Verona. ...Melzi del grì... storpiatura scherzosa di Melzi d'Eril, cioè il duca Francesco morto il 6 gennaio. ...Cusan... marchese Ferdinando Cusani, morto il 18 aprile. ...Arconaa... marchese Carlo Arconati Visconti, morto il 25 maggio. ...Litta Modignana... marchesa Giuseppa Arrigoni, vedova Litta nata Spinola, morta il 5 aprile. ...Delfinon... don Carlo Delfinoni, morto il 6 gennaio. ...Spinola... marchesa Angela Paola Saporiti, nata Spinola, morta il 5 aprile. ...Sorman... don Carlo Sormani, morto il 15 gennaio. ...Caprara... Carlo, morto il 30 maggio. ...Archint... contessa Caterina Archinto, nata Erba Odescalchi, morta il 2 febbraio. ...Rosales... marchese Tommaso Ordono de Rosales, morto il 10 marzo. ...Martignon... Ignazio Martignoni, nobiluomo,morto il 29 maggio   ...Carcassoeula... Donna Maria Scanagatti, ved.Carcassola, morta il 25 febbraio. ...Lecch... Giacomo Lecchi, nobiluomo, morto il 18 maggio.