ALLEGORIA ( L' )

AutoreCalori Carlo.
GenereAllegorico.
Personggi11+coro+comparse,
Atti1,
EpocaIndefinita,
ScenografiaScena fissa.
TramaE’ di scena un immaginario raduno di popolo simboleggiante l’umanità attuale. Come nell’antica tragedia greca, un coro commenta le orazioni di alcuni tribuni che si alternano nell’arringare la folla. I vari oratori riescono solo a provocare scoppi di odio e follia provocando rivoluzioni, invidie, scontri fisici. Tutto sembra ormai perduto quando una voce si leva a riaffermare l’intangibilità del regno di Cristo e la folla risorge, riconfortata dalla riapparizione folgorante della Croce, accingendosi simbolicamente alla ricostruzione della “Città di Dio”.
GiudizioL'elevato spirito critico-sociale del tema può trovare particolare applicazione nell'ambito di platee idonee a percepirne le profonde significazioni allegoriche.
br>


Per ricevere il copione desiderato vai a compilare il modulo >

Spettacoli